Come Raccontare i Trend Beauty e Aumentare le Vendite Online

Nel beauty, i trend cambiano rapidamente e ogni stagione porta con sé nuovi prodotti che diventano virali sui social media, definendo le tendenze del momento.

Per le aziende di cosmetici, riuscire a cavalcare queste tendenze è fondamentale per distinguersi e aumentare le vendite. Un modo efficace per farlo è puntare su video promozionali che sappiano valorizzare le qualità dei prodotti e rispondere ai desideri dei consumatori.

L’importanza di adattare i video alle tendenze beauty

I contenuti video per il beauty devono saper raccontare non solo il prodotto, ma anche l’esperienza che esso offre.

Quest’anno il focus è sulla naturalezza e sulla pelle sana, con una particolare attenzione a formule ibride, che uniscono make-up e skincare. Le consumatrici sono alla ricerca di soluzioni che si adattino alla vita quotidiana, offrendo risultati immediati e durevoli.

Per un brand, rappresentare questi trend in modo autentico può essere la chiave per generare maggiore coinvolgimento e incrementare il tasso di conversione.

Creare contenuti video per un look “Glowy” e naturale

L’effetto “glowy” è protagonista della beauty routine 2024: una pelle sana, radiosa e luminosa è la base ideale per ogni trucco.

I video che puntano su questo look dovrebbero mettere in evidenza la texture del prodotto, il modo in cui si fonde con la pelle e il risultato naturale e luminoso che dona al viso.

Come realizzare video che esaltano l’effetto “glowy”:

  • Utilizzare luce naturale o soft light per accentuare la luminosità della pelle senza creare ombre forti.

  • Inserire primi piani e slow motion per mostrare la texture leggera e l’effetto finale del prodotto.

  • Aggiungere una testimonianza o breve voice-over che enfatizzi la sensazione di leggerezza e il risultato “no-makeup” del prodotto.

Il potere del make-up ibrido: Skincare e trucco insieme

Un’altra tendenza in crescita è il make-up ibrido, dove il trucco si unisce alla cura della pelle. Sempre più brand propongono prodotti multiuso, come fondotinta idratanti e sieri colorati, che permettono alle consumatrici di ottenere un look completo e curato.

I video dedicati a questa tipologia di prodotti dovrebbero mostrare i benefici in modo chiaro e semplice.

Strategie per raccontare i prodotti ibridi:

  • Creare video che spieghino l’applicazione del prodotto, magari utilizzando un formato tutorial o “Get Ready With Me”.

  • Mostrare risultati immediati, enfatizzando l’effetto idratante e la naturalezza del trucco.

  • Inserire brevi animazioni o grafiche per sottolineare le proprietà skincare, come idratazione, luminosità e protezione.

Sottolineare il comfort e la definizione delle labbra

Le labbra restano sempre centrali nel beauty.

Oggi, il focus è sulla definizione e sull’idratazione, per un risultato che sia intenso e confortevole.

Dai lip kit super definiti ai gloss idratanti, le consumatrici sono alla ricerca di prodotti che valorizzino le labbra, senza rinunciare al comfort.

Come presentare i prodotti labbra in video:

  • Creare close-up sulle labbra, evidenziando l’applicazione e il colore del prodotto.

  • Aggiungere elementi visivi per sottolineare l’idratazione e l’effetto “plumping”.

  • Coinvolgere influencer che mostrano i prodotti labbra in contesti di vita quotidiana per suggerire come integrarli facilmente nella propria beauty routine.

Sguardo naturale e intenso: il nuovo trend “No Mascara”

Per gli occhi, una delle tendenze più richieste è l’effetto naturale, definito anche come “no mascara”.

Ciglia lunghe e voluminose, ma leggere, sono ideali per chi vuole un look che resista tutto il giorno senza appesantire. I video per prodotti di questo tipo dovrebbero trasmettere la sensazione di leggerezza e durata.

Idee per valorizzare i prodotti occhi:

  • Realizzare video dimostrativi che evidenziano il risultato finale dopo una giornata di utilizzo.

  • Usare slow motion e movimenti fluidi per far vedere la naturalezza del prodotto sugli occhi.

  • Inserire testimonial che raccontano l’esperienza e il comfort d’uso.

I prodotti virali che non possono mancare nei video beauty

Quando un prodotto diventa virale, rappresenta un’occasione imperdibile per un brand, che può sfruttare l’onda di popolarità per incrementare le vendite.

Un video che mostra l’applicazione e i benefici di un prodotto di tendenza, come un blush liquido o una CC Cream illuminante, è una mossa strategica per attrarre i consumatori.

Esempi di video per prodotti virali:

  • Unboxing con influencer o beauty expert per i prodotti più popolari del momento, come il Lip Kit di Chiara Ferragni o il blush liquido di Rare Beauty.

  • Video tutorial brevi che mostrano come utilizzare i prodotti virali, con grafiche che enfatizzano i benefici principali (luminosità, effetto naturale, idratazione).

  • Creare contenuti “Before & After” per far vedere il risultato immediato, una strategia molto efficace per convertire gli spettatori in acquirenti.

In Conclusione

Raccontare le tendenze beauty attraverso video promozionali pensati per l’e-commerce significa essere sempre aggiornati e adattare i contenuti ai desideri delle consumatrici.

Una strategia video mirata può fare la differenza, rendendo il brand un punto di riferimento per chi cerca soluzioni innovative e affidabili. Con un’attenzione ai dettagli, un linguaggio visivo accattivante e la scelta di format adatti ai social media, è possibile raccontare il proprio prodotto in modo autentico e coinvolgente, incrementando visibilità e vendite.

Indietro
Indietro

Pronto per il Black Friday? Trasforma l’Attenzione in Vendite!

Avanti
Avanti

Da Gwyneth Paltrow a Michelle Hunziker, chi sono le star imprenditrici nella bellezza