Perché la distanza focale dell'obiettivo modifica i volti ripresi?
La distanza focale dell'obiettivo è uno dei fattori che influenzano l'aspetto delle persone nei video e nelle foto.
Questo perché la distanza focale determina l'angolo di campo dell'obiettivo, ovvero l'area di scena che viene catturata dall'obiettivo.
In generale, quando si utilizza un obiettivo con una lunga distanza focale (ad esempio un teleobiettivo), l'angolo di campo dell'obiettivo è più stretto, il che significa che il campo visivo è più ristretto e la distanza apparente tra gli oggetti nella scena è compressa. Ciò significa che gli oggetti che si trovano lontano dall'obiettivo sembreranno molto più vicini tra loro rispetto alla realtà.
Quando si riprendono persone con un obiettivo a lunga distanza focale, la compressione della distanza può far sembrare che le caratteristiche facciali delle persone siano più "appiattite" o "schiacciate" rispetto alla realtà, poiché la distanza tra il naso, gli occhi e la bocca sembrerà più vicina. Questo effetto può essere particolarmente evidente quando si fotografano soggetti in primo piano con uno sfondo distante, come ad esempio un soggetto che è posizionato davanti a un paesaggio lontano.
D'altro canto, quando si utilizza un obiettivo con una corta distanza focale (ad esempio un grandangolare), l'angolo di campo dell'obiettivo è più ampio e la distanza apparente tra gli oggetti nella scena è maggiormente esagerata. Ciò significa che gli oggetti che si trovano lontano dall'obiettivo sembreranno molto più distanti tra loro rispetto alla realtà.
Quando si fotografano o riprendono persone con un obiettivo grandangolare, la distorsione può far sembrare che le caratteristiche facciali delle persone siano più "allungate" o "allargate" rispetto alla realtà, poiché la distanza tra il naso, gli occhi e la bocca sembrerà più distante. Questo effetto può essere particolarmente evidente quando si fotografano soggetti in primo piano con uno sfondo vicino, come ad esempio un soggetto che è posizionato in una stanza stretta.
In generale, la scelta dell'obiettivo giusto dipenderà dalle esigenze specifiche e dall'effetto che si vuole ottenere.