Il Trionfo Economico del Beauty Lombardo

Nel 2022, il settore cosmetico lombardo raggiunge un incredibile fatturato di 8,8 miliardi di euro, rappresentando due terzi dell'intero ammontare nazionale, pari a 13,3 miliardi di euro e attestandosi al 66,2%. Secondo le stime, tale valore è destinato a crescere nel corso del 2023.

Questi dati emergono dalla recente analisi condotta da Assolombarda e Cosmetica Italia, sottolineando la Lombardia come la regione con la più alta densità di imprese cosmetiche.

Durante l'evento "La filiera cosmetica lombarda: un comparto che crea valore," tenutosi a Palazzo Lombardia nell'ambito della Milano Beauty Week, sono stati approfonditi i numeri che evidenziano il settore cosmetico come un'eccellenza del Made in Italy.

In particolare, la Lombardia si conferma leader con oltre la metà delle aziende cosmetiche presenti a livello nazionale (54,9%), seguita da Emilia-Romagna (10,5%), Veneto (6,6%), Toscana (5,9%), Lazio (5,3%) e Piemonte (4,5%).

È fondamentale sottolineare che questo straordinario successo non è estraneo all'innovazione nell'approccio al marketing. L'impatto del video marketing, dell'e-commerce e dei social media è stato determinante nel plasmare la crescita del settore.

La capacità di comunicare in modo coinvolgente attraverso visual studiati, l'efficiente utilizzo delle piattaforme di e-commerce e la presenza strategica sui social media hanno contribuito significativamente alla visibilità e alla crescita delle aziende cosmetiche lombarde

Indietro
Indietro

Il Futuro Digitale del Beauty

Avanti
Avanti

L'importanza della musica nella produzione video